MIND - IL FESTIVAL DELLA FORMAZIONE
12 - 15 OTTOBRE 2023
Palazzo Ragazzoni - Sacile PN

EVENTO UNICO
I dati ci dicono che, sebbene radicati da anni in Italia, i settori della formazione e della crescita personale risultano ancora poco conosciuti dall’utente finale. Questo riduce così la richiesta di mercato. La Mission di Mind è diffondere la conoscenza delle discipline che si occupano di questi temi. Mind vuole diventare un evento di riferimento nel campo della formazione.

LOCATION SPECIALE
L’evento si terrà presso le bellissime sale di Palazzo Ragazzoni, Il palazzo simbolo di Sacile e del suo legame con la Serenissima Repubblica, è l’edificio che meglio rappresenta i fasti del ‘500. Chiamato anche “il luogo delle delizie” per l’abbondanza ed i lussi, è stato punto di riferimento per Sovrani, Papi ed Imperatori dell’epoca.

OSPITI D'ECCEZIONE
L’iniziativa negli ultimi anni ha ospitato ospiti d’eccezione come il comandante delle Frecce Tricolori Gianluigi Zanovello, Gianpaolo Montali, guru degli allenatori di pallavolo, Arrigo Sacchi, l’uomo che ha saputo reinventare il gioco del calcio. Vittorio Munari, voce narrante del Rugby (Sky, Rai, La Gazzetta dello Sport, Il Corriere della Sera), Andrea Maggi, docente, scrittore e professore di italiano nel programma televisivo “Il Collegio” di Rai 2, Paolo Crepet psichiatra, sociologo e opinionista italiano.
GLI OSPITI DI MIND23
GIOVEDI 12 OTTOBRE 2023
20:00
Teatro Zancanaro – Sacile (PN)
Ingresso gratuito con OBBLIGO di prenotazione
"I TEAM VINCENTI NON NASCONO
MAI PER CASO"
VENERDI 13 OTTOBRE 2023
20:00
Teatro Zancanaro – Sacile (PN)
Ingresso gratuito con OBBLIGO di prenotazione
ore 18:30 – SE AVESSI PIÙ TEMPO…
Quante volte non hai fatto quello che avresti voluto per questa frase? È arrivato il momento di prendere il controllo sul tuo tempo. Condivideremo insieme le strategie per farlo accadere in modo semplice e veloce.
Relatore: Mattia Vincent Paternostro
ore 20:45 – L’educazione nei giovani
Relatore: Umberto Galimberti
Teatro Zancanaro
Filosofo, saggista e psicoanalista italiano di fama internazionale. Tratterà il tema dell’educazione nei giovani di oggi rivisitando e reinterpretando in maniera originale e con taglio interdisciplinare questo tema così complesso
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
La prenotazione all’evento sospesa; è attiva una lista d’attesa a cui si può accedere cliccando qui
ore 18:30 – LEADERSHIP = ATTRAZIONE
Quanto è frustrante non riuscire a persuadere le persone del tuo punto di vista? Soprattutto quando sai che la tua idea è giusta e valida. Questo incontro ti aiuterà a capire come riuscire a influenzare le persone attorno a te e diventare quella persona che gli altri vogliono seguire.
Relatore: Mattia Vincent Paternostro
ore 20:45 – I TEAM VINCENTI NON NASCONO MAI PER CASO
con Maurizia Cacciatori
Teatro Zancanaro (ingresso a Teatro prenotati ore 20:00)
La miglior palleggiatrice al campionato mondiale del ’98 già capitana e leader della Nazionale di volley femminile con la quale ha vinto Bronzo europeo nel ’99 e un Argento nel 2001. Icona sportiva italiana è oggi una speaker motivazionale in particolare in ambito aziendale. Insieme a lei scopriremo come creare team vincenti.
Prenotazione all’evento OBBLIGATORIA
ore 9:30 – “COME GUADAGNARE DI PIÙ”
Gestire le proprie finanze è un’arte. Figuriamoci poi guadagnare più soldi di quelli che oggi stiamo guadagnando! In questo incontro ti spiegherò la corretta gestione del denaro e come fare a guadagnarne di più.
Relatore: Mattia Vincent Paternostro
ore 11:30 – ALLENA IL TUO TALENTO PER DIVENTARE IL CAMPIONE CHE SAI DI ESSERE
Attraverso il metodo PASSI acquisisci autonomia e serenità. Maggiore lucidità e divertimento nelle tue attività sportive e lavorative faranno diventare le tue performance costanti e di alto livello.
Relatrici: Miriam Jahier e Roberta Lubrano
ore 14:00 – I CONFLITTI INTERIORI
I conflitti interiori e le indecisioni dipendono da una mancanza di dialogo tra le varie parti di cui un essere umano è formato. Allenare il nostro “direttore d’orchestra” ci permette di superare conflitti e blocchi, portando pace fuori e dentro di noi.
Relatrice: Cristina Salvatori
ore 15:00 – LA SCALA VERSO IL SUCCESSO È FATTA DI PASSI
Metti ordine allo stress nella tua attività e recupera tempo, focus e produttività per aumentare performance e fatturato e rendere i team allineati alla tua visione.
Relatrice: Miriam Jahier
ore 15:00 – MIND for Kids – PROGRAMMIAMO IL NOSTRO PC IN LEGNO
Grazie a super pc in LEGNO bambini/e si trasformeranno in veri e propri programmatori capaci di inventare una loro storia. Successivamente guideranno i compagni lungo il percorso, fornendo loro le corrette istruzioni. Evento rivolto a bambini/e (6 – 8 anni) e ai loro genitori.
Relatrici: Claudia Lucchese e Elisa Antelmi
ore 16:00 – LIBERA LA TUA VOCE E RICONOSCI IL TUO VALORE
Non permettere che il giudizio degli altri ti imprigioni in una gabbia dorata. Sperimenta la libertà di essere te stesso senza paura di sbagliare o di non essere abbastanza. Sii coraggioso nel riconoscere il tuo valore e nella difesa della tua autenticità.
Relatore: Alessandro Brazzoni
ore 17:00 – CHE COSA VUOL DIRE ESSERE IN FORMA?!
L’essere umano ha una forma?! Questa forma dura tutta la vita uguale a sé stessa?! La frase:” quello è proprio quadrato” che cosa significa? C’è una relazione tra le figure geometriche e l’essere umano?! Attraverso un’esperienza guidata vuoi metterti alla prova e vedere la tua forma?! Esperienza laboratoriale.
Relatrice: Elena De Franceschi
ore 17:00 – MIND for Kids – CODING: COME SCOMPORRE UN PROBLEMA COMPLESSO IN PICCOLE PARTI
Mediante una griglia a grandezza naturale, bambini/e impareranno che è possibile scomporre un problema complesso in piccole parti. Come in un moderno gioco di ruolo, si alterneranno nelle vesti di programmatore (che fornisce le istruzioni) e computer (che le esegue) e impareranno le basi del linguaggio di programmazione. Evento rivolto a bambini/e (4-6 anni) e ai loro genitori.
Relatrici: Claudia Lucchese e Elisa Antelmi
ore 18:00 – 5 STRATEGIE PER UNO SVILUPPO PERSONALE EFFICACE E DURATURO
Le persone per essere felici devono vivere coerenti con chi sono veramente, seguendo il proprio scopo nella vita, nel rispetto dei propri talenti e valori. Nella società in cui viviamo questo non è sempre facile. Quali sono i passi da compiere e gli ambiti nei quali lavorare affinché un processo di crescita e di trasformazione sia efficace?
Relatrice: Cristina Gnan
ore 19:00 – CHI HA PAURA DELLA MENOPAUSA?
Con il menarca la donna incontra il suo potere, con la fase riproduttiva lo agisce, con la menopausa lo diventa. È questa una fase che possiamo vivere con pienezza e serenità, all’insegna di una creatività e di una generatività ancora tutta da esprimere.
Relatrice: Cristina Salvatori
ore 20:00 – OLTRE QUELLA SEDIA C’È SEMPRE QUALCOSA..
RIESCI A VEDERLO?
L’esperienza ventennale di percorsi di sviluppo delle autonomie di persone con disabilità intellettiva dell’Ass. Oltre Quella Sedia a partire dal mondo della scuola attraverso strumenti di comunicazione non tradizionali.
Relatore: Marco Tortul Associazione Oltre Quella Sedia
ore 10:30 – UN VIAGGIO ATTRAVERSO IL DISEGNO ALLA SCOPERTA DI SÉ
Fin dai tempi preistorici l’essere umano ha sentito una spinta a lasciare traccia di sé nei graffiti, nelle pitture rupestri. Attraverso un laboratorio ricontatteremo le antiche energie che ci avvicinano al nostro vero sé, allontanando anche solo per poco quelle “certezze” che ci strutturano.
Relatrice: Elena De Franceschi
ore 10:30 – MIND for Kids – PROGRAMMIAMO IL NOSTRO PC IN LEGNO
Grazie a super pc in LEGNO bambini/e si trasformeranno in veri e propri programmatori capaci di inventare una loro storia. Successivamente guideranno i compagni lungo il percorso, fornendo loro le corrette istruzioni. Evento rivolto a bambini/e (6-8 anni) e ai loro genitori.
Relatrici: Claudia Lucchese e Elisa Antelmi
ore 11:30 – IMPARARE DAL CONFLITTO
Scopriremo come è possibile riuscire a litigare in modo costruttivo, semplice e naturale grazie al gioco Medianos, ideato per far sperimentare alle parti in conflitto che, vogliono fare chiarezza, l’efficacia di questo metodo.
Relatrice: Patrizia Boniffi
ore 11:30 – S.O.S NETWORK MARKETING – 10 REGOLE CHE TI CAMBIERANNO L’ATTIVITÀ
Le 10 regole per il successo, gli aspetti più funzionali per il raggiungimento della qualifica desiderata.
Relatrici: Deborah De Sabbata & Veronica Francioli
ore 14:00 – “CON-TATTO”
Lavoreremo sulla consapevolezza di sé, delle proprie emozioni, della propria modalità comunicativa, delle proprie risorse e delle strategie di comunicazione efficace. Sperimenteremo il significato di ascolto attivo, di comunicazione empatica ed assertiva.
Relatrice: Marcella Bernardinelli
ore 14:30 – MIND for KIDS – CODING: COME SCOMPORRE UN PROBLEMA COMPLESSO IN PICCOLE PARTI
Mediante una griglia a grandezza naturale, bambini/e impareranno che è possibile scomporre un problema complesso in piccole parti. Come in un moderno gioco di ruolo, si alterneranno nelle vesti di programmatore (fornisce le istruzioni) e computer (che le esegue), e impareranno le basi del linguaggio di programmazione. Evento rivolto ai bambini/e dai 4 ai 6 anni e ai loro genitori.
Relatrici: Claudia Lucchese e Elisa Antelmi
ore 15:00 – LITIGHIAMO BENE
Con il metodo Medianos si potrà sperimentare la semplicità con cui, seguendo il flusso, si può giungere alla consapevolezza della possibilità di risolvere i conflitti.
Relatori: Patrizia Boniffi e Massimiliano Ferrari
ore 16:00 – CAMBIA DOMANDE, CAMBIA LA TUA VITA
Le domande potenti ed efficaci che miglioreranno nettamente la qualità della comunicazione e delle relazioni.
Relatrici: Deborah De Sabbata e Veronica Francioli
ore 16:00 – MIND for Kids – LABORATORIO EMOZIONANTE
Esplorare le emozioni per imparare a gestirle in diversi momenti e avvenimenti. Attraverso un mini percorso anche i più piccoli potranno familiarizzare con le loro emozioni. Evento rivolto a bambini/e (6-10 anni) e ai loro genitori.
Relatori: Michele Rossetti, Jessica Vascotto con la collaborazione di Patrizia Crevatin, Lara Bortoluzzi, Ingrid Vascotto
ore 17:00 – MIND for Kids – IO SONO UGUALE MA DIVERSO DA TE. IO SONO DIVERSO MA UGUALE A TE
Come favorire la creazione di un clima collaborativo utilizzando strategie e strumenti per promuovere sensibilità, empatia ed attenzione consapevole verso l’Altro, inteso come Persona diversa da me e per questo meritevole di rispetto e fiducia. Evento rivolto a bambini/e (6-11 anni) e ai loro genitori.
Relatrice: Marcella Bernardinelli
ore 17:30 – PARLARE DI SÉ STESSI ATTRAVERSO LA FOTOGRAFIA
Dialogo profondo oltre le difese. Si invitano i partecipanti a portare la riproduzione stampata di una propria foto a cui si è particolarmente legati.
Relatrice: Elena Tomasella
ore 18:00 – SVILUPPA IL POTENZIALE INDIVIDUALE E AZIENDALE CON LA NEUROAGILITÀ
Nasciamo con talenti innati e caratteristiche che ci rendono unici e speciali. Come rispettarli per sviluppare il potenziale individuale, scoprire il proprio stile di leadership e creare team di lavoro motivati ed efficaci anche nelle organizzazioni?
Relatrice: Cristina Gnan
ore 19:00 – RESPIRO: LA VIA PER LA SICUREZZA E LA SERENITÀ INTERIORE
Scopri il potere del respiro, un talismano di sicurezza e serenità. Con ogni inspirazione raccogli forza interiore e con ogni espirazione rilasci tensioni e pensieri che ti soffocano. Il respiro è uno strumento magico per fermare la mente che rimugina e prendere il controllo delle tue emozioni.
Relatore: Alessandro Brazzoni
ore 20:00 – I CAMPANELLI D’ALLARME DELL’ISOLAMENTO SOCIALE
“Hikikomori”: termine giapponese che descrive l’isolamento sociale negli adolescenti e non solo. Scopriremo come riconoscere questo fenomeno che coinvolge oltre 100 mila giovani in Italia.
Relatore: Alessio Pasquini

Con questo progetto ci rivolgiamo alle bambine e ai bambini dai 4 agli 11 anni. Forniremo ai più picccoli e ai loro genitori degli utili strumenti di comunicazione per riconoscere le proprie emozioni ed essere efficaci a scuola, nello sport e nelle loro relazioni interpersonali. Strumenti che terranno per sempre con sé e che potranno utilizzare anche quando saranno chiamati ad immergersi nel durissimo mondo del lavoro. Per fare questo utilizzeremo diverse attività e laboratori esperienziali.
Per questi eventi è necessaria la registrazione compilando il form apposito (CLICCANDO SU “REGISTRATI”) o scrivendo a eventi.agorass@gmail.com
nelle scorse edizioni di MIND


































































































































