MIND - IL FESTIVAL DELLA FORMAZIONE
13 - 16 OTTOBRE 2022
Palazzo Ragazzoni - Sacile PN


EVENTO UNICO
I dati ci dicono che, sebbene radicati da anni in Italia, i settori della formazione e della crescita personale risultano ancora poco conosciuti dall’utente finale. Questo riduce così la richiesta di mercato. La Mission di Mind è diffondere la conoscenza delle discipline che si occupano di questi temi. Mind vuole diventare un evento di riferimento nel campo della formazione.

LOCATION SPECIALE
L’evento si terrà presso le bellissime sale di Palazzo Ragazzoni, Il palazzo simbolo di Sacile e del suo legame con la Serenissima Repubblica, è l’edificio che meglio rappresenta i fasti del ‘500. Chiamato anche “il luogo delle delizie” per l’abbondanza ed i lussi, è stato punto di riferimento per Sovrani, Papi ed Imperatori dell’epoca.

OSPITI D'ECCEZIONE
L’iniziativa negli ultimi anni ha ospitato ospiti d’eccezione come il comandante delle Frecce Tricolori Gianluigi Zanovello, Gianpaolo Montali, guru degli allenatori di pallavolo, Arrigo Sacchi, l’uomo che ha saputo reinventare il gioco del calcio. Vittorio Munari, voce narrante del Rugby (Sky, Rai, La Gazzetta dello Sport, Il Corriere della Sera), Andrea Maggi, docente, scrittore e professore di italiano nel programma televisivo “Il Collegio” di Rai 2.
NELLE PRECEDENTI EDIZIONI
PROGRAMMA MIND22
ore 20:00 – La comunicazione etica
“L’arte di dire la verità senza ferire e di ascoltare senza subire” Relatore: Lorenzo Battistuttaore 18:00 – Quando mi guardo allo specchio e osservo i lineamenti e le fattezze dell’intero mio aspetto dov’è la mia originalità?
“Quando mi guardo allo specchio e osservo i lineamenti e le fattezze dell’intero mio aspetto dov’è la mia originalità?”
Relatrice: Elena De Franceschi
ore 19:00 – La sostenibilità come strategia di sviluppo aziendale
“Essere un’impresa sostenibile necessita di una profonda trasformazione culturale che metta insieme valori aziendali e capitale umano, il risultato genera valore nel tempo sia per l’impresa che per le persone. Come trovare un equilibrio tra sostenibilità e profitti”
Relatrici: Monica Bortoli e Sabrina Brescacin
ore 10:30 – Il femminile selvaggio
Il Femminile Selvaggio sei tu, quando segui il tuo intuito, libera di essere te stessa. Recupera la tua parte naturale e autentica per avere accesso ai tuoi poteri istintuali, ai tuoi desideri, ai tuoi sogni.
Relatrice: Cristina Salvatori
ore 10:30 – L’universo del personal branding
Parlare di personal branding significa costruire un proprio universo di marca. Questo permette di avere un posizionamento forte e di creare relazioni durature con il mercato. Scopriremo insieme come i valori possono creare brand forti, clienti fedeli e relazioni durature.
Relatrici: Monica Bortoli e Carlotta Pavan
ore 11:30 – Dai voce alla tua comunicazione
Incontro pratico per scoprire i principali segreti per valorizzare la tua voce, durante una riunione, una presentazione, una lezione.
Relatori: Michele Rossetti e Federica Vampa
ore 14:00 – Cosa ti serve per sentirti all’altezza?
Se il non essere e non fare abbastanza ti bloccano rovinando le tue relazioni, ti fanno perdere opportunità, non ti permettono di avere successo ed essere felice. Vieni a scoprire un metodo efficace per farti re-innamorare di te.
Relatore: Alessandro Brazzoni
ore 14:00 – Conosci te stesso, conosci il tuo bambino
Introduzione all’enneagramma per capirsi, rispettarsi, amarsi.
Relatrice: Lisa Colautto
ore 15:00 – AAA cercasi cambiamento
Vuoi conoscere un metodo semplice e veloce per fare le cosiddette “scelte giuste”? Tutti noi puntiamo ai risultati: vuoi migliorare ancora di più il rendimento nella tua vita? Questo incontro fa per te!
Relatore: Mattia Vincent Paternostro
ore 15:00 – Dal giudizio all’amore
Giudicare e criticare ti danno l’illusione di sentirti forte, ma ti impediscono di amare e di essere amato/a. Esci dal giudizio, entra nell’amore.
Relatrice: Cristina Salvatori
ore 15:30 – MIND for Kids – Il grande inganno del multitasking – SOLD OUT!!
Perché il multitasking non produce i risultati sperati? Come imparare a gestire il tempo in modo ottimale rispettando i tempi dei bambini/e. (5-11 anni)
Relatori: Michele Rossetti, Jessica Vascotto con la collaborazione di Patrizia Crevatin, Lara Bortoluzzi, Ingrid Vascotto
ore 16:00 – Vincere lo stress e la paura
I fattori di stress e le possibili reazioni. Il coping: le strategie per affrontare lo stress. Come gestirlo prendendosene la responsabilità. Vedremo cos’è la paura e quando può esserci utile.
Relatore: Matteo Majer
ore 17:00 – (me stesso) vs [me stesso]
Tutti i giorni combatti una lotta tra il “vecchio te” che vorresti migliorare e il “nuovo te” che proietti nel futuro. Conosci le regole del gioco di questa lotta? Parlerò di come, attraverso azioni pratiche, puoi acquisire più efficienza in ogni ambito della tua vita.
Relatore: Mattia Vincent Paternostro
ore 18:00 – A che gioco giochiamo?
Il mio interesse è di far conoscere cosa accade all’interno di un dialogo tra due persone. Quanti personaggi in realtà si muovono in modo inconsapevole mentre si sta parlando con qualcuno?!
Relatrice: Elena De Franceschi
ore 18:00 – La trasformazione delle risorse umane come guida verso il successo aziendale
Negli ultimi anni sono emerse inaspettate esigenze che hanno modificato le priorità e i bisogni di molte persone. Questa inversione di trend necessita di nuovi modelli di gestione delle HR. Quali sono le sfide che le Risorse Umane si trovano ad affrontare e gli strumenti necessari per riuscire a superarle?
Relatrici: Monica Bortoli e Dania Sartori
ore 19:00 – L’Eneagramma
9 personalità, 9 verità, 9 meravigliose manifestazioni della vita.
Relatore: Lorenzo Battistutta
ore 19:00 – Emozioni come tabù o risorsa?
Come utilizzare al meglio le nostre risorse per vivere con maggiore serenità la relazione con noi stessi e con gli altri.
Relatrice: Deborah De Sabbata
ore 20:30 – La riunione perfetta
Teatro Zancanaro
Scopri come rendere efficaci e produttive le riunioni, per far decollare il tuo lavoro e la tua azienda sfruttando il metodo ideato e sviluppato dalla nostra Aeronautica Militare!
Prenotazione all’evento OBBLIGATORIA
Relatore: Maggiore Francesco Marchese
ore 10:00 – L’abilità di trattare con le persone
Spesso siamo in conflitto con le altre persone: i capi, i figli, i colleghi… L’abilità di avere ottime relazioni diventa indispensabile per vivere una vita dinamica e senza stress. Corso pratico per imparare a comunicare meglio con gli altri.
Relatore: Mattia Vincent Paternostro
ore 11:30 – Educazione 4.0
Educazione Gentile: un metodo, uno strumento efficace di connessione rispettosa con noi stessi e con i nostri figli.
Relatrice: Deborah De Sabbata
ore 11:30 – Respira che ti passa
Il respiro è il termometro di come stai, un gesto naturale che ti accompagna fin dalla nascita. Impara ad utilizzare questo potentissimo strumento per acquisire sicurezza e serenità, fermare una mente rimuginante e padroneggiare le tue emozioni.
Relatore: Alessandro Brazzoni
ore 14:00 – Leggo, ascolto e partecipo ma non riesco a mettere in pratica
Ti capita di non riuscire ad applicare quello che leggi in un libro o ascolti in un seminario? Il tempo passa e non senti di avere il miglioramento che vorresti? Parleremo di come ottenere il massimo risultato da libri e corsi in modo da attivare un vero cambiamento.
Relatore: Mattia Vincent Paternostro
ore 14:00 – MIND for KIDS – è tutta un’altra storia
LaboratoriAMO con le fiabe per genitori e bambini (7-11 anni)
Relatrici: Grazia Mentil e Lucia Bassan
ore 15:00 – Diversity & Inclusion in tutti i settori della vita
“Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento”. Di fronte al cambiamento le persone possono chiudersi per paura o accoglierlo come movimento vitale, creando un nuovo mindset attraverso un viaggio di scoperta a beneficio di noi stessi e di chi ci circonda.
Relatrice: Francesca Napolitano
ore 15:30 – Il mito viaggia in noi
Intorno ai quarant’anni ho sentito forte la spinta a viaggiare a far la valigia e andarmene e poi ho deciso di vendere, mollare tutto quello che avevo costruito e ricominciare da capo … Chi o meglio cosa ci so-spinge!
Relatrice: Elena De Franceschi
ore 15:30 – MIND for Kids – Questa casa non è un albergo – SOLD OUT!!
Strumenti pratici per accompagnare i figli alla cooperazione attiva in casa in modo divertente (5-11 anni)
Relatori: Michele Rossetti, Jessica Vascotto con la collaborazione di Patrizia Crevatin, Lara Bortoluzzi, Ingrid Vascotto
ore 16:00 – Essere leader nello sport: le 5 caratteristiche indispensabili
C’è spesso molta confusione sul concetto di leadership. Nello sport, un leader non è necessariamente il capitano o il giocatore più forte della squadra, ma un individuo che deve possedere determinate caratteristiche, umane prima ancora che tecniche. Tra queste, ce ne sono cinque assolutamente indispensabili.
Relatrice: Martina da Ponte
ore 17:00 – Famiglie interspecifiche: conversazione tra cinofilia e psicologia
Il cane è un membro della famiglia, ma cosa significa questo per lui? Perché si prende un cane e quale funzione relazionale svolge all’interno della famiglia? Quali nuovi equilibri porta il suo arrivo? Risponderemo insieme a queste e a tante altre domande sulla relazione persona cane.
Relatrici: Elena Maschietto e Marzia Basei
ore 17:30 – TalentuosaMente
La capacità di capire e valorizzare il talento nello sport. Un bene prezioso che non può essere disperso ma dev’essere coltivato.
Relatrice: Jessica Vascotto
ore 18:30 – Il colloquio di counselling come risorsa nell’orientamento scolastico
Il Counseling si rivela risorsa importante per i ragazzi che sono chiamati alla scelta della scuola superiore. Trattandosi di una scelta condivisa da tanti punti di vista con i genitori; il lavoro del counselor è di mediazione tra le parti.
Relatrice: Elena De Franceschi
ore 19:00 – Come “vedere” una menzogna
Le statistiche dimostrano come in media si menta circa 2,18 volte ogni 10 minuti di conversazione. Vuoi capire come rilevare le incongruenze nei tuoi interlocutori? Vieni a scoprire come la scienza corre in tuo aiuto.
Relatori: Jessica Vascotto e Michele Rossetti
ore 19:30 – Una tribù di relazioni
Tutti noi facciamo parte di una “tribù” che al suo interno ha personaggi unici, con stili, bisogni e capacità diversi. All’interno della tribù può capitare di non sentirsi capiti, di non aver chiari gli obiettivi o di pensare che i difetti si notino più dei pregi. Vieni a scoprire come capire te stesso e gli altri.
Relatrice: Monica Bortoli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE ALLA LEADERSHIP
con l'Aeronautica Militare!
Sabato 15 ottobre
ore 20:30
Teatro Zancanaro – Viale Zancanaro (Sacile – PN)

Registrati all'evento a Teatro con
l'Aeronautica Militare

Con questo progetto ci rivolgiamo alle bambine e ai bambini dai 3 agli 11 anni. Forniremo ai più picccoli e ai loro genitori degli utili strumenti di comunicazione per riconoscere le proprie emozioni ed essere efficaci a scuola, nello sport e nelle loro relazioni interpersonali. Strumenti che terranno per sempre con sé e che potranno utilizzare anche quando saranno chiamati ad immergersi nel durissimo mondo del lavoro. Per fare questo utilizzeremo diverse attività e laboratori esperienziali.
Per questi eventi è necessaria la registrazione compilando il form apposito o scrivendo a eventi.agorass@gmail.com
Registrati a MIND for KIDS
Abbiamo raggiunto il numero massimo di iscritti per gli incontri di Mind for KIDS "Questa casa non è un albergo" e "Il grande inganno del multitasking". Puoi registrarti comunque all'incontro di tuo interesse e verrai inserito nella lista di attesa. Ti avviseremo se qualcuno annulla la prenotazione o se attiviamo di nuovo il laboratorio in altre date e/o orari. GRAZIE!
I relatori di MIND22
MIND22
nelle scorse edizioni di MIND































